- Consapevolezza e autoconsapevolezza
- Regole e disciplina
- Empatia e orientamento ai rapporti sociali
- Discernimento e decisione
- Operatività e ispirazione
Leadership Development
Sviluppo della Leadership su 5 Pilastri e 7 Fondamentali
Sviluppo della Leadership su 5 Pilastri e 7 Fondamentali
Sviluppo della Leadership su 5 Pilastri e 7 Fondamentali
La prima domanda che faccio a chi ha ruoli di leadership in qualsiasi organizzazione è: quanto ti interessano? Quanto ti stanno a cuore le persone del tuo team, della tua azienda, della tua organizzazione, del tuo gruppo o della tua comunità? La leadership non riguarda le cose, riguarda le persone. Un leader non gestisce cose, fa si che le cose accadano grazie alle persone.
“I care”, mi interessa, mi sta a cuore è l’incipit che guida un buon leader.
La vera leadership è quella che si prende anzitutto cura delle persone che sono coinvolte direttamente o indirettamente nell’ambiente in cui la leadership si sviluppa.
Come tutte le cose semplici e in apparenza scontate ha in realtà bisogno di grande consapevolezza, metodo, disciplina, creatività ed energia.
Il modello di sviluppo della leadership che propongo ha 5 pilastri e 7 passaggi fondamentali.
I 5 pilastri sono:
Il leader deve avere anzitutto cura di sé: sapere “come funziona”, qual è il suo “perché”.
Deve avere capacità di introspezione, curiosità e di voglia sviluppare le proprie intelligenze così da applicare conoscenze e competenze.
Ha bisogno di regole, nel senso del regolarsi, e di una disciplina per poter essere coerente e allineato, ma allo stesso tempo aperto all’incontro con gli altri: gruppo, team, organizzazione, comunità…
Al leader serve essere una persona di relazione sviluppando le proprie capacità emozionali per poter essere sintonizzata e connessa con coloro che fanno parte della sua area di influenza: stakeholders compresi.
La leadership si sviluppa in un contesto non è qualcosa “di per sé”, è quindi importante essere consapevoli dell’ambiente in cui si sta agendo e delle persone che sono coinvolte.
E’ un primo passo verso un’operazione complessa e affascinante: fare discernimento di ciò che sta accadendo e di ciò che serve, delle decisioni necessarie, di come e con chi tali decisioni si devono prendere. Così si va verso quella giusta direzione che valorizza al massimo la partecipazione e permette di creare quel clima che contribuisce allo sviluppo del talento di tutte le persone coinvolte, si diventa assolutamente operativi e ci si ispira gli uni gli altri espandendo energia evolutiva.
I 7 fondamentali su cui sviluppo tutto questo aiutano i leader nel consolidamento dei loro 5 pilastri e ne fanno persone capaci di trasmettere visione e missione con una leadership ispirante, che sa navigare l’incertezza ed è allo stesso tempo pragmatica e sicura.
I 7 fondamentali:
I percorsi di sviluppo della leadership sono sempre progettati per garantire il massimo del risultato in accordo con le esigenze, gli obiettivi e le risorse di tempo ed economiche del cliente.
Comprendono una parte di Progettazione, Assessment (là dove siano necessari), Training, Facilitazione e Group o Team Coaching.
La durata media di un percorso di sviluppo della leadership è di circa 12 mesi.
Compila il form con le tue domande, ti ricontatterò il prima possibile